
/ Eventi
Un pomeriggio dedicato alle dipendenze digitali promosso da Lugano Living Lab e IBSA Foundation per la ricerca scientifica. L’evento è gratuito e aperto a tutti
L*3
Programma
Dynamically generated on live site
No items found.
Programma e premiazione del concorso DigitaleOn0ff
- Programma evento sabato 25 novembre 2023
Asilo Ciani Lugano- 14:30
Apertura porte al pubblico
15:00
Workshop gratuiti a scelta su iscrizione.
Controlla gli orari e iscriviti qui - Character Design: come si costruisce un personaggio per fumetti e videogiochi (con la Scuola Romana dei Fumetti)
- Creare contenuti per il web con l'intelligenza artificiale (con Wetube RSI)
- Trasformare la dipendenza dal gioco Minecraft in un successo educativo (con ATED)
- Sportello di ascolto sulle dipendenze digitali (con Pro Juventute)
16:15
Tavola rotonda - Cosa ci rende dipendenti digitaliIntervengono:
- Eleonora Benecchi, docente universitaria di USI esperta in social media e culture digitali
- Matteo Bittanti, ricercatore e divulgatore, esperto in videogiochi
- Gabriele Barone, psicologo esperto di dipendenze digitaliModera: Laura Marciano, ricercatrice presso Harvard T.H. Chan School of Public Health e divulgatrice, esperta in benessere e media digitali
17:30
A tu per tu con lo YouTuber Surry e premiazione del Concorso digitaleOn0ff
18:30
Apero
- 14:30
- Premiazione del concorso #digitaleOn0ff
- Un momento chiave dell’evento del sabato 25 novembre 2023 sarà la premiazione dei vincitori del concorso #digitaleOn0ff. Il concorso #digitaleOn0ff è alla sua prima, avviato in Maggio 2023 da Lugano Living Lab e IBSA Foundation per la ricerca scientifica, il concorso ha l’obiettivo di far raccontare direttamente alle giovani generazioni, attraverso il video animato, in cosa consistono alcune dipendenze digitali al fine di generare sensibilizzazione e partecipazione.
Il video concorso #digitaleOn0ff è mosso da alcune riflessioni, tra tutte: chi meglio delle giovani generazioni può comunicare ai propri coetanei le sfide e le pressioni della vita nell’era digitale? Permettere loro di esprimersi su questi argomenti vuole far emergere una prospettiva autentica e immediata sulle questioni in oggetto.
- Un momento chiave dell’evento del sabato 25 novembre 2023 sarà la premiazione dei vincitori del concorso #digitaleOn0ff. Il concorso #digitaleOn0ff è alla sua prima, avviato in Maggio 2023 da Lugano Living Lab e IBSA Foundation per la ricerca scientifica, il concorso ha l’obiettivo di far raccontare direttamente alle giovani generazioni, attraverso il video animato, in cosa consistono alcune dipendenze digitali al fine di generare sensibilizzazione e partecipazione.
- Non perdere l'incontro con lo YouTuber Surry
- Uno dei momenti più attesi dell’evento di sabato 25 novembre 2023 sarà la presenza di Surry, un noto influencer e YouTuber italiano (3 milioni di iscritti e più di 5000 video) che ha guadagnato popolarità grazie ai suoi video divertenti soprattutto sul tema dei videogiochi.
Surry incontrerà il pubblico dell’evento durante un dialogo aperto, raccontando il dietro le quinte di cosa significa essere “On” nel mondo digitale e i possibili ostacoli nel fare “0ff”, ovvero scollegarsi dal mondo digitale.
- Uno dei momenti più attesi dell’evento di sabato 25 novembre 2023 sarà la presenza di Surry, un noto influencer e YouTuber italiano (3 milioni di iscritti e più di 5000 video) che ha guadagnato popolarità grazie ai suoi video divertenti soprattutto sul tema dei videogiochi.
- Contatti e promotori dell'evento
- L’evento #digitaleOn0ff è promosso da Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano e IBSA Foundation per la ricerca scientifica.
L’evento fa parte del progetto di sensibilizzazione pubblica Digitale Consapevole al quale collaborano IBSA Foundation e Lugano Living Lab – Città di Lugano e rientra nel progetto Let’s Science! promosso da IBSA Foundation e dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino (DECS).L’evento ha il patrocinio del DECS e il supporto dello spazio per giovani creativi della RSI – Wetube, di RSI EDU e del CCdigitallaw dell’USI Università della Svizzera italiana. L’obiettivo è quello di fornire una corretta informazione su alcune dipendenze digitali a un pubblico intergenerazionale attraverso un linguaggio innovativo e al contempo adatto a tutti.
Contatti:
info@luganolivinglab.ch
info@ibsafoundation.org
- L’evento #digitaleOn0ff è promosso da Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano e IBSA Foundation per la ricerca scientifica.
Download
Links
Partners
No items found.