Data:
November 15, 2021
Luogo:
@Villa Ciani

Lugano NFT Week: Non fungible tangible

/ Eventi

Dal 15-21 Novembre Lugano Living Lab ha promosso un’inedita rassegna che esplora l’affascinante mondo degli NFT e della Crypto Art con una mostra, eventi e workshop dedicati.

L*3
  • Un’occasione imperdibile per affacciarsi a questo nuovo comparto dell’arte digitale, conoscere i protagonisti, linguaggi e campi applicativi per provare a capirlo meglio. Lugano è sempre più una Blockchain&Crypto-Friendly City. Dopo il lancio a fine 2020 dell’app MyLugano, del payment token cittadino LVGA Points e la recente creazione di 3Achain, la blockchain istituzionale promossa dalla città, questa volta è il turno degli NFT con una rassegna tra arte e tecnologia interamente dedicata alla comprensione di questo fenomeno emergente ed estremamente d’attualità.

Programma

Dynamically generated on live site
No items found.

Descrizione

  • Gli NFT (Non-fungible Tokens)  sono un sistema crittografico che consente di fornire delle prove di autenticità e proprietà. Applicati nel campo dell’arte digitale permettono di certificare unicità e scarsità di un’opera, che in quanto digitale è facilmente replicabile o riproducibile, ma che viene per così dire resa rara dalla sua registrazione nella Blockchain. NFT non è quindi l’opera e nemmeno un fenomeno artistico, ma la corrispondente certificazione registrata su blockchain.

    Si tratta di un cambiamento di paradigma epocale che apre nuovi ed interessanti scenari per il mercato dell’arte e che tra i suoi meriti ha avuto quello di liberare un enorme potenziale creativo fornendo una dimensione a linguaggi, espressioni e grammatiche artistiche finora marginalizzate dal sistema dell’arte tradizionale, grazie a una forte spinta dal basso..

    La rassegna promossa da Lugano Living Lab, il laboratorio di innovazione digitale e tecnologica della città di Lugano, si terrà dal 15-21 Novembre presso Villa Ciani con esposizioni, eventi e workshop dedicati alla comprensione di questo fenomeno.

    Al pian terreno di Villa Ciani è stata presentata la mostra intitolata “The Future is Unwritten”,  curata da Ivan Quaroni e Linda Tommasi. In questo contesto sono state proposte una selezione di opere scelte tra le centinaia che compongono la collezione del Gruppo Poseidon, una delle più grandi e cospicue d’Europa. Tra di queste gli avventori hanno potuto ammirare le opere di artisti di caratura internazionale che hanno avuto un ruolo chiave nell’esplosione del fenomeno della Crypto Art come Beeple, XCOPY, Hackatao e Dangiuz, Federico Clapis, Skygolpe, Fabio Giampietro, Raphael Lacoste, Giovanni Motta, Andre Chiampo insieme a due esemplari dei celeberrimi Cryptopunks del Larva Labs. Accanto questa compagine d’eccezione i curatori hanno selezionato un nucleo di artisti giovani o esordienti nell’universo NFT, come Niro Perrone, Nicola Caredda, Giuseppe Veneziano, Adriana Glaviano e Giò Roman, per la qualità e l’originalità delle loro opere.
  • Il primo piano di Villa Ciani è stato invece dedicato agli appassionati del Gaming con un’esposizione di opere digitali e collezionabili. I visitatori hanno potuto così scoprire NFT sviluppati da aziende di Lugano, tra cui Crypto Heroes, un gioco basato sugli NFT e sul protocollo NFT Gaming di Noku, la piattaforma online di intrattenimento in 3D The Nemesis di di UNDO Studios, che combina la tecnologia dei mondi virtuali a quello del gaming e della gamification, oltre a NFT di prodotti del mondo del lusso e gioielli realizzati da Luxochain. È stato anche possibile vedere gli NFT di Axie Infinity, il più famoso NFT blockchain game a livello mondiale, nonché Cryptogene e Scriblet Clubhouse con Shifty Shepherds disegnato da Juliet Duplessie sviluppati da Sortium, tre progetti ai quali Pangea, fondo specializzato in investimenti in progetti blockchain con uffici a Lugano ha partecipato con investimenti in capitale di avviamento (seed). Per gli appassionati di sport è stato infine possibile ammirare gli NFT di Topps, multinazionale da anni leader nel settore dei collezionabili sportivi.

    Al primo piano è stata inoltre presente una postazione dove verranno presentati in anteprima i soggetti digitali del primo Crypto Stamp della Posta Svizzera  (un francobollo fisico associato a rappresentazioni digitali NFT) sviluppato dalla Posta e che verrà lanciato il prossimo 25 Novembre (scopri di più all’indirizzo https://crypto-stamp.post.ch/it?t).

    All’interno della mostra, durante tutta la settimana,  gli spettatori hanno potuto inoltre partecipare alla creazione del primo NFT cittadino di Lugano prendendo parte alla creazione di un’opera artistica collettiva. Questo primo “NFT Luganese” è stato poi creato in edizione limitata e un esemplare numerato è stato trasmesso a tutti coloro che avranno contribuito alla sua creazione.

    A contorno della rassegna Lugano Living Lab propone un Talk intitolato “The NFT World” nel quale esperti del mondo business e accademico hanno esplorato vari campi applicativi dello strumento e un workshop “Crea il tuo NFT” per permettere a  chiunque lo desideri di creare il loro primo NFT in pochi semplici passi.
  • Quando
    dal 15 Novembre 2021
    al 21 Novembre 2021

    Dove

    Villa Ciani
    Piazza Indipendenza 4
    CH–6900 Lugano


    Categorie

    Turismo, cultura e tempo libero

Ringraziamenti

  • Posta Svizzera
    Gruppo Poseidon
    Dipartimento Sistemi informativi e networking SUPSI

Programma

  • Inaugurazione Lugano NFT Week – Non Fungible Tangible

    • Lunedì 15 novembre 2021
      alle ore 17.00

      Sono intervenuti:

      - Pietro Poretti, Direttore Divisione sviluppo economico Città di Lugano
      - Luca Maria Dicorato, Direttore Divisione cultura Città di Lugano
      - Ivan Quaroni, curatore Mostra NFT “The Future is Unwritten”
      - Maggie Rokkum-Testi, Mostra NFT Gaming & Collectibles “The Future is Now”
      - La posta: Martina Bellodi, Responsabile Regionale Ticino Posta
  • Mostra NFT: The Future is Unwritten.
    A cura di Ivan Quaroni e Linda Tommasi

    • 15-21 Novembre
      Lugano, Villa Ciani

      LU-VE/ 11.00-18.30
      SA-DO / 09.00-18.30
  • Mostra NFT Gaming & Collectibles:
    The Future is Now

    • 15-21 Novembre
      Lugano, Villa Ciani

      LU-VE/ 11.00-18.30
      SA-DO / 09.00-18.30
  • Anteprima: Swiss Crypto Stamp
    Un progetto di Posta Svizzera

    • 15-21 Novembre
      Lugano, Villa Ciani
  • Workshop: Crea il tuo NFT
    con Luca Ambrosini, esperto di Blockchain e ricercatore presso l’istituto di sistemi informativi e networking della SUPSI

    • 17 Novembre
      17.00-18.00
      Lugano, Villa Ciani
  • Talk : The NFT World
    • Con: Lars Schlichting (KC): che cosa è un NFT, Roberto Gorini (Noku): NFT gaming, Alessandro de Grandi (Nemesis): NFT nei metaversi, Luca Ambrosini (Pepper): NFT nel mondo del play to earn. Modera Amelia Tomasicchio

      18 Novembre
      dalle 17.00-19.00
      Lugano, Villa Ciani

Links

Partners