Data:
November 16, 2023
Luogo:
@Campus Est USI/SUPSI Lugano

Partecipazione: Come vivremo nel futuro? Vernissage Technology Outlook, Ticino

/ Eventi

Evento pubblico organizzato dall'Accademia svizzera delle scienze tecniche SATW

L*3
  • Come vivremo nel futuro?
    È la domanda centrale del «Vernissage Technology Outlook» di quest'anno. L'evento pubblico e gratuito organizzato dall'Accademia svizzera delle scienze tecniche SATW il 16 Novembre 2023, 18:00-21:00, al Campus Est USI/SUPSI Lugano permetterà ai partecipanti di conoscere le pubblicazioni e le applicazioni concrete dell'industria svizzera.
    Esperte ed esperti del mondo scientifico e industriale condivideranno con il pubblico le loro riflessioni. Un'occasione unica per conoscere meglio le tecnologie del futuro e i loro vantaggi per la società.
  • Un totale di 183 esperti ha contribuito alla stesura del nuovo Technology Outlook, che descrive 32 tecnologie con 22 showcase e la classifica in base alla loro importanza per la Svizzera. Inoltre, in questa nuova edizione, sono presentate anche le tendenze tecnologiche nazionali e internazionali.

    L'evento è organizzato con il sostegno di USI, SUPSI e Lugano Living Lab.

Programma

Dynamically generated on live site
No items found.

Programma, 16/11/23

Vernissage Technology Outlook, Ticino
  • Programma 18:00-21:00
    Campus Est USI/SUPSI, via la Santa 1, 6962 Lugano.

    • 17:30
      Apertura
      delle porte,aula Polivalente, edificio A.

      18:00

      Benvenuto
      da parte di Manuela Ingletto-Panzeri SATW e Monica Duca Widmer SATW/USI

      18:10

      Presentazione del Technology Outlook 2023
      da parte di Esther Lombardini (SATW)

      18:25
      Life Science:
      innovazioni sulla via della medicina personalizzata.
      Brevi presentazioni di esperte ed esperti del Technology Outlook:
      «L'evoluzione tecnologica al servizio della medicina personalizzata». Samantha Paoletti (CSEM, Landquart)
      «Musica per la biologia: controllare l'organizzazione di cellule e tessuti con il suono». Tiziano Serra (mimiX, AO Foundation, Davos)
      «Cellule e biomateriali: la medicina del futuro è già qui, oggi?». Giuseppe Perale (IBI SA, Mezzovico)

      19:15
      Dibattito

      con Samantha Paoletti (CSEM), Tiziano Serra (mimiX, AO Foundation), Giuseppe Perale (IBI), Monica Duca Widmer (USI/SATW), Emanuele Carpanzano (SUPSI), Luca Gambardella (USI).

      Moderazione
      Giovanni Pellegri, USI/L’Ideatorio.

      20:00
      Conclusione

      Gian Luca-Bona SATW/SUPSI, Networking Apéro.

Links

Partners

No items found.