
/ Eventi
Per il terzo anno consecutivo Lugano Living Lab ha coordinato la Giornata Digitale Svizzera di Lugano
L*3
- Swiss Digital Day
10.11.2021
dalle 10.00 alle 18.30
Location: LAC Lugano
Evento gratuito
La Giornata Digitale di Lugano (Swiss Digital Day 2021) si è svolta il 10 Novembre 2021. L’evento è stato seguito online su giornatadigitale.swiss/lugano e in presenza (*con certificato Covid) al LAC di Lugano.
L’evento era gratuito, con iscrizione obbligatoria sul sito giornatadigitale.swiss/lugano e su my.lugano.ch
Nelle 6 settimane precedenti alla Giornata Digitale Svizzera sono stati resi disponibili contenuti gratuiti sui temi della digitalizzazione su giornatadigitale.swiss
L’evento era inserito nell’Autunno Digitale di Lugano, il palinsesto di eventi e iniziative di diversi formati proposti da privati, centri di ricerca, aziende, associazioni che si sono svolti nel corso dei mesi di settembre, ottobre e novembre 2021 a Lugano - Rivedi le edizioni precedenti:
Swiss Digital Days 2020
Swiss Digital Day 2019
La Giornata Digitale Svizzera e di Lugano sono parte dell’iniziativa mantello digitaltag.swiss organizzata a livello nazionale da Digital Switzerland.
Programma
Dynamically generated on live site
No items found.
Programma
Digital Day Lugano (10.11.21 LAC Lugano)
- Panel: Speakers’ Corner 2021: ricerche e idee sui temi del digital
Ore 10:00 – 12:30
- Rivedi il panel in italiano o in ingleseUn evento dedicato alle presentazioni delle ricerche/studi/field projects/idee business realizzate e presentate dagli studenti di USI, SUPSI e FUS sui temi legati al mondo del digital & tech.
Introduzione e moderazione:
Giovanni Pellegri, Responsabile de L’ideatorio USI; Elena Marchiori, Collaboratrice Scientifica, Lugano Living Lab – Città di Lugano.
Con interventi di:
Lhayla Blendinger e Giorgia Blotti, Specialiste comunicazione digitale RSI: Dall’idea alla comunicazione per il web; Silvia Giordano, Professor in Complex Systems & Pervasive Networking at the Department of Innovative Technologies, SUPSI e Luca Luceri, Researcher and Head of the Network Science research unit at the Institute of Networking and Information Systems, SUPSI. Come gli adolescenti affrontano le fake news.
- Rivedi il panel in italiano o in ingleseUn evento dedicato alle presentazioni delle ricerche/studi/field projects/idee business realizzate e presentate dagli studenti di USI, SUPSI e FUS sui temi legati al mondo del digital & tech.
- Panel: Capire il proprio rapporto con il digitale tra entusiasmo e dipendenza
Ore 13:30 – 15:00
- Rivedi il panel in italiano o in inglese
Una tavola rotonda dedicata al rapporto con il digitale tra entusiasmo e dipendenza.
Modera:
Anne-Linda Camerini, Docente e ricercatrice, Istituto di salute pubblica, USI
Speakers:
Laura Marciano, Ricercatrice, Istituto di salute pubblica, USI; Silvia Misiti, Direttore, IBSA Foundation per la ricerca scientifica; Rosalba Morese, Docente e ricercatrice, Facoltà di scienze biomediche, USI; Valdo Pezzoli, Primario del servizio di pediatria, Ospedale Regionale di Lugano EOC
- Rivedi il panel in italiano o in inglese
- Panel: Quale futuro digitale nella mobilità?
Ore 16:00 – 16:45
- Rivedi il panel in italiano o in inglesein inglese Tecnologie ibride, decarbonizzazione, mobilità sostenibile: questi i primi spunti che animeranno il dibattito dedicato al futuro digitale nella mobilità.
Modera:
Francesca Cellina, Ricercatrice senior, SUPSI;
Speakers:
Rolf Brügger, Government & Public Services Director, Deloitte;Roberta Cattaneo, Direttrice regionale SBB; Agostino Ferrazzini, Presidente, Società Navigazione del Lago di Lugano – SNL; Andrea Prati, CEO, Aziende Industriali di Lugano – AIL
- Rivedi il panel in italiano o in inglesein inglese Tecnologie ibride, decarbonizzazione, mobilità sostenibile: questi i primi spunti che animeranno il dibattito dedicato al futuro digitale nella mobilità.
- Panel: Quale futuro digitale per il denaro contante e le banche?
Ore 17:00 – 17:45
- Rivedi il panel in italiano o in ingleseIl digitale e la tecnologia sono pervasivi, ormai entrati prepotentemente a far parte della nostra vita e della nostra quotidianità, influenzandone e condizionandone usi e consumi.
Modera:
Pietro Poretti, Direttore Divisione Sviluppo economico, Città di Lugano;
Speakers:
Fabio Bossi, Delegato regionale, Banca nazionale svizzera; Edoardo Beretta, Professore, Facoltà di scienze economiche USI; Roberto Gorini, Imprenditore, Fondatore di Noku.io
- Rivedi il panel in italiano o in ingleseIl digitale e la tecnologia sono pervasivi, ormai entrati prepotentemente a far parte della nostra vita e della nostra quotidianità, influenzandone e condizionandone usi e consumi.
- Ore 18:00 – 19:30
Conferenza stampa L*3 e apero/networking a seguire. - AREA EXPO
Hall del LAC in digital dalle 10:00 alle 18:00:
- - Il riuso del materiale informatico by eQuiD
- Il futuro delle fiere immersive digitali by ATED
- Scoprire la blockchain risparmiando con i LVGA Points by MyLugano
- Cartella digitalizzata del paziente by eHealth Ticino e eHealth Swiss
L’offerta formativa in ambito digitale by USI e SUPSI
- Tech @rt by LACedu dagli 8 ai 12 anni (14:00 – 15:30)
- LAC salotto cinematografico (18:00 – 20:00)
- - Il riuso del materiale informatico by eQuiD
Download
Links
Partners
No items found.