Status:
In corso

LVGA/XY ASTRO FLOWERS

/ Progetti

Un'opera di arte urbana collaborativa sul legame tra natura e tecnologia

L*3
  • Un’opera performance di Paste-Up Street Art di Yuri Catania realizzata sulla facciata del Palazzo dei Congressi di Lugano in occasione della NFT Fest 2023.
    L'opera si interroga sul legame tra natura e tecnologia e ha coinvolto centinaia di persone che hanno collaborato alla sua realizzazione tagliando e incollando gli elementi floreali che fanno da cornice agli astronauti.
  • L'opera finale realizzata sull'arco di 10 giorni è lunga 42 metri per 8 metri di altezza.
    L'opera past-up è destinata con il tempo a scomparire ma non la sua versione digitale che essendo stata tokenizzata continuerà a vivere all'interno del metaverso di Lugano. E non finisce qua! Per ogni fiore incollato sul muro dai partecipanti la Città ha piantato un fiore reale in una nuova area verde intitolata all'opera.

Genesi dell'opera

  • L’opera di Paste-Up Street Art coniuga il pensiero artistico di Yuri Catania sulla provocazione di mettere in dialogo Natura, Tecnologia, come avvenuto nella mostra "The Night After” e altre installazioni presenti sul territorio (Casa Brè 2023).
    Le fotografie dei fiori dal suo "Black Flower Secret Garden" si sono fuse con le rappresentazioni 3D degli astronauti, creando un cortocircuito di speranza e dialogo tra natura e futuro tecnologico.
  • Questo progetto vede il suo prosieguo, grazie all'invito del Direttore Artististo della NFT Fest Roberto Gorini e alla disponibilità della location offerta dal Comune di Lugano di realizzare sul tema e a manifesto dell’evento un’opera monumentale effimera su carta di ben 42 metri di lunghezza per 8 metri di altezza.
    L'artista si interroga e fa dialogare tra loro temi quali: web 3.0, la Blockchain e gli NFT nell'ambito artistico, criptovalute, metaverso, etc... cercando di coniugarli con il luogo e la natura stupenda custodita nel Parco Ciani.
  • Il progetto si sviluppa attraverso la fotografia di piante e fiori presenti nel parco, che sono stati appositamente fotografati di notte dall'artista. Questi diventeno lo scenario per i suoi astronauti, che rappresentano l'eroe contemporaneo destinato a guidare l'umanità nello spazio attraverso la tecnologia e la scienza. Missione che dovrà essere compiuta nel rispetto e dialogo con la natura per la sopravvivenza del futuro della vita sul nostro pianeta.

Bio artista

  • Yuri Catania, visual artist italo svizzero, vive a Rovio Svizzera dal 2013. Realizza installazioni di street art con la tecnica del collage che si trasformano in performance dal vivo con il supporto dei soggetti ritratti o delle persone coinvolte nel tema del progetto. La sua fotografia è rappresentata su larga scala in contesti urbani e architettonici.

    Il 1-2 aprile 2023, Catania ha creato "IMperfect", un'enorme opera d'arte su carta lunga 120 metri in uno spazio pubblico a Milano per sostenere la ricerca contro il cancro al seno in collaborazione con la Fondazione Ieo-Monzino.
  • Nel 2021, ha realizzato "I Gatti di Rovio", un'installazione composta da 120 soggetti giganti che si sono trasformati in manifesti di diverse dimensioni che adornano le pareti del suo villaggio.

    La mostra ha avuto l'obiettivo di creare un fenomeno culturale che attirasse il turismo, il più grande spettacolo open-air in solitaria con Rovio e la sua architettura come protagonista in Ticino, Svizzera. Catania ha esposto a Milano, Venezia, Zurigo, New York, Parigi, San Pietroburgo e oltre. Le sue opere fanno parte delle collezioni della Banca Stato Svizzera, Migros Zurigo, tra gli altri.
  • Oltre alle sue opere site-specific, Yuri Catania realizza diverse fotografie d'arte, opere di mixed media e NFT, sperimentando con diversi linguaggi e nuove tecnologie, come l'IA, la realtà aumentata (AR) e il 3D.

    Ha iniziato la sua carriera come fotografo nell'industria della moda. Le sue opere sono state pubblicate sulle più importanti riviste di moda, come Vogue, Numerò, Harper's Bazaar e altre ancora. Ma la più grande soddisfazione del fotografo deriva dalla sua ricerca intima nel scoprire tracce di umanità in spazi vuoti e abbandonati, facendo riemergere la bellezza più autentica e pura lontano dal luccichio sfrenato del lusso.

La location

Un’opera realizzata sulla facciata del Palazzo dei Congressi di Lugano
  • Palazzo Congresso, Villa Ciani
  • Palazzo dei Congressi lato viale Carlo Cattaneo

LVGA/XY ASTRO FLOWERS

  • Informazioni sull'opera
    • LVGA/XY ASTRO FLOWERS di Yuri Catania, Lugano 2023. Installazione site-specific effimera di 42mt x 8mt. Opera Unica, ecosostenibile, realizzata in carta attraverso la tecnica di street art denominata Paste-Up (letteralmente dall'inglese: incollare su una superficie).
      L'opera è un collage di fotografie (piante e fiori del Parco Ciani) e immagini digitali (astronauti) realizzate e stampate in scala 1:1 personalmente dall'artista attraverso un processo di digital art su scala reale. L'installazione è avvenuta con la collaborazione di centinaia di volontari che hanno partecipato sia come privati che come associazioni.
  • Digitalizzazione/tokenizzazione dell'opera
    • L'opera fisica è stata digitalizzata attraverso uno scanner 3D  e quindi donata dall’artista al Comune di Lugano per essere musealizzata attraverso uno spazio dedicato nel Metaverso della Città. Attraverso un qualsiasi dispositivo mobile  è possibile riprodurre l'opera in realtà aumentata mista.
      Lugano Living Lab ha partecipato alla tokenizzazione dell'opera sulla blockchain cittadina 3Achain. Tutti i volontari ricevono infatti in ricordo e come ringraziamento per la loro partecipazione un NFT commemorativo che rappresenta il timelapse della performance da custodire nel loro wallet MyLugano.
  • Una nuova area verde
    • Gli oltre 2'000 fiori di carta piantati metaforicamente sul muro dall'artista e dai volontari saranno piantati, questa volta per davvero, dal team del verde pubblico cittadino per dare vita a una nuova area verde in Città.
      L'inauguraazione di questa aiuola fiorita, prevista per la primavera 2024, sancirà la chiusura definitiva di questa performance e la chiusura di un cerchio che partito dall'arte, è transitato dalla tecnologia per poi concludersi simbolicamente nella natura.

Download

Links

Partners

No items found.