Data:
September 8, 2021
Luogo:

ARS Electronica Lugano Garden 2021

/ Eventi

Nell’ambito del rinomato Festival internazionale ARS Electronica di Linz e in occasione del 50° anniversario della Fondazione Dalle Molle, Lugano Living Lab

L*3
  • in collaborazione con l’Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale – IDSIA (USI-SUPSI) e la Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano, ha organizzato una serie di concerti, installazioni e conferenze pubbliche sul tema “A new digital deal”.

Programma

Dynamically generated on live site
No items found.

Descrizione

  • Lugano Living Lab con l’Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale – IDSIA (USI-SUPSI) – in occasione del 50° anniversario della Fondazione Dalle Molle, in collaborazione con Lugano Living Lab, Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano – Longlake Festival Lugano e Ars Electronica di Linz, ha presentato una serie di concerti, installazioni e conferenze sul tema dell’intelligenza artificiale e “A new digital deal”.

    Molti i nomi in programma tra gli artisti locali e internazionali
  • Artisti e protagonisti

    Per la parte musicale:
    - Alberto Barberis nel lavoro Invisible Through Bach
    - Ruse con Andrea Brites Marto e Danilo Gervasoni, un concerto influenzato dal vivo con feedback degli utenti in tempo reale
    - Timo Hoogland con una codifica automatica dal vivo e un concerto di percussioni basato sul motore AI
    - Spime (main act 1)
    - Christian Löffler (main act 2)

    Per la parte artistica:
    - Gabirele Marangoni con il lavoro FLUCSUS
    - Gysin – Vanetti con il lavoro PRISMATIC BILLBOARD 1 E PRISMATIC BILLBOARD 2
    - Angelucci and Cerea con l’opera ALPHA

    Per la parte di conferenze e workshop:
    - Tra blockchain, token e NFT: scenari futuri del mercato dell’arte con Davide Baldi, (Imprenditore, Co-Founder e CEO Luxochain), Michele Ficara Manganelli (Direttore NftArtSwiss, esperto di tokenizzazione) e Alessandro Malossi (Digital Artist)
    - Con il workshop  Come creare e vendere un NFT partendo da un’opera d’arte con Luca Ambrosini e Giuliano Gremlich, ricercatori presso l’Istituto Sistemi Informativi e Networking della SUPSI)
    - Intelligenza artificiale e umana a confronto con Luca Gambardella (Esperto di intelligenza artificiale e membro di IDSIA), Markus Krienke (Full professor for Modern Philosophy and Social Ethics at Facoltà di Teologia di Lugano Director of Cattedra Rosmini) e Alain Kaelin (Direttore medico e scientifico Neurocentro della Svizzera Italiana). Modera Pablo Creti (Giornalista e Responsabile Digitale Dipartimento Cultura e Società RSI).
    - eQuiD e la cultura del riciclaggio con Andrea Scarinci (Project Manager Progetto eQuiD, Lugano Living Lab), Paolo Attivissimo (Giornalista informatico e scrittore), Cristina Giotto (Direttrice di ATED) e Silvia De Ascaniis (coordinatrice della Cattedra UNESCO in tecnologie digitali per un turismo sostenibile dell’Università della Svizzera italiana). Modera Giada Marsadri (musicologa e conduttrice).
  • EQuiD stand di raccolta computer usati
    - Il piazzale del nuovo Campus Universitario e alcune sue aule, il POLO FOCE, il parco Ciani, la Capanna Monte Bar sono stati i principali luoghi che hanno ospitato l’ARS ELECTRONICA Lugano GARDEN.
    - Il Festival si è concluso con un Digital Detox Day :DDD
    - Quattro aree luganesi (Belvedere, Spiaggetta ex-mojito, Darsena Parco Ciani, Foce Parco Ciani) hanno ospitato attività “per la persona” quali: Pilates, Yoga e Meditazione.
    - L’evento conclusivo è stata una “gita” alla Capanna Monte Bar dove ha avuto luogo un concerto di musica elettronica (non invadente, molto d’ambiente e pertinente quindi con il luogo) con un artista di fama internazionale, CHRISTIAN LÖFFLER. Per questo evento nella comunicazione è stato disincentivato l’uso delle automobili per recarsi al Monte Bar, a favore di una mobilità lenta. Per questa attività alcuni negozi e fornitori di biciclette del Luganese hanno aderito per diventare partner e fornire quindi per il l’intero week-end biciclette elettriche a un prezzo vantaggioso per le persone che si sono presentate con il “codice sconto” ArsElectronicaLugano2021.

  • Giorni di Festival
    • 4
  • Eventi
    • 20
  • Concerti
    • 6
  • Installazioni artistiche
    • 3
  • Talk e laboratori
    • 5

Programma

  • Installazioni arte urbana
    (giovedì 9 settembre – domenica 12 settembre / dalle 10 alle 24)

    • Flucsus:
      Marangoni (Campus Viganello deposito sottoscala)

      Prismatic billboard 1, Prismatic billboard 2:
      Gysin Vanetti (Campus Viganello – Sala Pausa e Spazio Urbano (Via Zurigo))

      Alpha in loop:
      Angelucci e Cerea (Campus Viganello – Corridoio 2 piano)
  • Musica
    Giovedì 9 settembre; 18h00 e 20h00

    • Inaugurazione ufficiale: RUSE Electro-collective concert con Gervasoni/Brites Marto – Piazza Campus Viganello (caso pioggia Aula Magna USI Campus Ovest)
      21h00: Alberto Barberis: Invisible through Bach – Teatro Foce

      Venerdì 10 settembre
      19h00 e 21h00:
      Timo Hoogland: percussione & AI – Boschetto Ciani (caso pioggia Studio Foce)

      17h00 e 20h00:
      Alberto Barberis: Invisible through Bach – Teatro Foce

      Sabato 11 settembre
      21h30:
      SPIME.IM presentano ZERO AV (IT) – Teatro Foce

      Domenica 12 settembre
      18:30:
      Live set Christian Löffler – Capanna Monte Bar
  • Laboratori
    Campus Viganello e online –  su prenotazione tramite MyLugano

    • Giovedì 9 settembre
      14h00 e 16h00:
      Come creare e vendere un NFT partendo da un’opera d’arteRivedi il laboratorio
  • TALK
    Boschetto Ciani
    • Giovedì 9 settembre
      19h00:
      Tra Blockchain e NFT: scenari futuri del mercato dell’arteRivedi il talk

      Venerdì 10 settembre
      18h00:
      L’intelligenza umana e artificiale a confrontoRivedi il talk

      Sabato 11 settembre
      18h00:
      Tecnologia, spazzatura e sostenibilità
      Rivedi il talk
  • Postazione eQuid
    • Sabato 11 settembre
      Parco Ciani, Zona Darsena
      Dalle 14:00:
      Postazione eQuid di raccolta computer
  • Digital Detox Day

Download

Links

Partners

No items found.