Data:
August 21, 2020
Luogo:
@Boschetto Parco Ciani, Lugano

Covid, economia e prospettive future #openconference

/ Eventi

21 Agosto 2020 dalle 18.00 boschetto Parco Ciani, Lugano

L*3
  • L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19 ha avuto forti ripercussioni non solo in termini di salute pubblica, ma anche di salute dell’economia.
    La riduzione delle attività dovuta alla situazione sanitaria, lo stop durante il lockdown, il rallentamento della crescita del prodotto interno lordo, il crollo dell’economia internazionale, la recessione, l’aumento dell’indebitamento delle imprese, i fallimenti, l’aumento della disoccupazione, sono termini che ormai sono diventati d’uso comune nelle discussioni di attualità e accentuati in particolar modo dai media.

    In una situazione così delicata quanto straordinaria, risulta tuttavia difficoltoso orientarsi e comprendere gli impatti sull’economia reale e sull’occupazione.

    Ne discuteremo con autorevoli ospiti cercando di fare il punto della situazione sullo stato di salute della nostra economia. Si rifletterà poi sulle possibili prospettive future in ambito economico, affrontando il ruolo sensibile dei grandi temi d’attualità quali il clima, la tecnologia e i media.
  • Conferenza pubblica aperta a tutti.

    Prenota un posto a sedere su Prenota Lugano

    L’evento è parte del palinsesto estivo delle manifestazioni della Città di Lugano (LongLake Festival)

Programma

Dynamically generated on live site
No items found.

Programma

  • Apertura e saluti istituzionali
    • Marco Borradori, ​Sindaco della Città di Lugano
  • Ore 18.00
    Coronavirus: crisi pandemica e impatto economi

    • Fabio Bossi
      Delegato alle relazioni economiche regionali della Banca Nazionale Svizzera

      Marc Bros de Puechredon
      ​Presidente della direzione generale e responsabile del  marketing, acquisizioni e comunicazione di BAK Economics AG

      Rico Maggi
      ​Direttore dell’Istituto di Ricerche Economiche (IRE), Università della Svizzera Italiana (USI)

      Glauco Martinetti
      Presidente Camera di commercio Cantone Ticino (Cc-Ti)

      Lorenza Sommaruga
      Presidente Federcommercio

      Il punto della situazione sullo stato di salute della nostra economia cercando di orientarsi tra scenari più o meno pessimistici e per capirne gli impatti sull’economia reale.
  • Ore 19.00
    Economia, tecnologia, media e clima: quali prospettive e come pensare il futuro?

    • Tyler Brûlé
      ​Giornalista ed editore di Monocle

      Bruno Giussani
      Direttore europeo TED

      Meg Pagani
      ​Imprenditrice e fondatrice di Impacton.org

      Simona Zanette
      CEO Hearst Digitale

      Uno sguardo rivolto al futuro per discutere di possibili prospettive in ambito economico, tecnologico, ambientale e mediatico.
  • Moderano la serata:
    • A​ndrea Arcidiacono​ e ​Giada Marsadri.​

Download

Partners