Data:
October 19, 2023
Luogo:
@Piazza Castello Lugano

#Palco21 edizione 2023 Conferenza pubblica sui temi bitcoin e libertà individuale

/ Eventi

Il PlanB Forum Lugano 2023 è anche OPEN con una serie di eventi gratuiti, aperti a tutti, in italiano, sui temi Bitcoin e libertà individuale.

L*3
  • Quando:
    dal 19 al 21 ottobre 2023

    Dove:
    Lugano, presso Piazza Castello e davanti alla Villa Ciani

    Dal 19 al 21 Ottobre 2023 la Città di Lugano si trasformerà per il secondo anno consecutivo in un polo informativo e di discussione in ambito bitcoin grazie all’evento internazionale “Plan B Forum” nato dalla collaborazione tra la Città e Tether. Con il Plan B Forum si riuniranno a Lugano esperti del settore impegnati in una divulgazione e condivisione di questa realtà, un evento in inglese e per chi già ha affrontato i primi passi in questo settore.

    In questo contesto l’esecutivo di Lugano ha assicurato tuttavia una serie di iniziative gratuite, in italiano e aperte a tutti: il Plan B Forum “Open”.
  • Questo per assicurare in modo aperto, open per l’appunto, a tutti l’accesso ad occasioni preziose per aumentare la propria conoscenza su questi temi e poter fare al contempo esperienze concrete, come svolgere la prima transazione digitale per acquistare una semplice pizza utilizzando una criptovaluta.

    In Piazza Castello sarà presente la scultura, monumento al coraggio, Anything to Say di Davide Dormino. "Anything To Say?" è una scultura in bronzo a grandezza naturale che ritrae tre figure, ognuna in piedi su una sedia. La quarta sedia è vuota e vuole rappresentare la presenza del visitatore. E' proprio sulla sedia vuota che il visitatore potrà salire per esprimersi o semplicemente per stare accanto a Edward Snowden, Julian Assange e Chelsea Manning, che hanno avuto il coraggio di dire no all'intrusione della sorveglianza globale. Amati e odiati, le tre figure rappresentate si sono sacrificate per la libertà di espressione: anything to say?

Programma

Dynamically generated on live site
No items found.

Programma, #Palco21

  • Giovedì 19 ottobre 2023
    (evento in inglese)
    • 15:30-17:30
      Dove:
      stage di Palco21 in Piazza Castello, Lugano

      Rivedi il live streaming qui


      Incontro pubblico con i familiari di Julian Assange
      Una lezione aperta al pubblico con Stella Assange, avvocato e moglie di Julian Assange, John Shipton e Gabriel Shipton - rispettivamente il padre e il fratello del fondatore di WikiLeaks.
      Modera il Prof. Matthew Hibberd dell'Istituto media e giornalismo dell'USI con la partecipazione degli studenti del corso "The Platform Society" di USI - Università della Svizzera italiana.
  • Venerdì 20 ottobre 2023
    (in italiano)
    • 9:00-17:30
      Dove:
      stage di Palco presso Piazza Castello, Lugano

      Rivedi il live streaming qui

      9:00
      Welcome

      9.15
      Matteo Flora, Imprenditore, docente universitario, speaker, privacy Quo Vadis

      10:00
      Riccardo Masutti, Cybersecurity e Privacy Consultant, bitcoin, il contante digitale è Sexy

      11:00
      Guybrush, Co-founder Bitcoin Italia Podcast, cos’è Bitcoin

      11:45
      Giorgio Rasetto, Ricercatore e Co-Founder BitPolito, ne resterà soltanto uno (Cosa non è Bitcoin - debunking Altcoins)

      14:00
      Christian Decker e Federico Tenga, Tech Engineers su bitcoin, fare Bitcoin

      15:00
      Federico Rivi, Divulgatore e consulente Bitcoin, irrilevante, criminale o da regolamentare - il rapporto dei media con l’innovazione

      16:00
      Laura Nori, Divulgatrice e content creator Bitcoin, Bitcoin non è instagrammabile

      16:30
      Jeff Gardner, Imprenditore e divulgatore, il problema dei social network e come risolverlo

      17:00
      Giacomo Zucco, Divulgatore e consulente Bitcoin, dimmi con chi vai e ti dirò chi sei (i forks di bitcoin)
  • Sabato 21 ottobre 2023
    (in italiano)
    • 9:00-17:30
      Dove:
      stage di Palco presso Piazza Castello, Lugano

      Rivedi il live streaming qui


      9:00
      Panel: quale futuro per il denaro digitale?

      Intervengono:

      - Luisa Lambertini, Rettrice dell'Università della Svizzera italiana USI
      - Paolo Ardoino, CTO Tether
      - Gianni Cattaneo, Avvocato specialista in diritto della protezione dei dati
      - Benjamin Stäheli, Chief Business Unit Officer Payment Solutions di PostFinance

      modera:
      Edoardo Beretta, Professore titolare, Università della Svizzera italiana USI

      10:30
      Salvatore Scorsone, Bitcoin Consultant & Educator, Bitcoin in cattedra, il caso di BITPoliTo del Politecnico di Torino

      11.00
      Guybrush, Co-founder Bitcoin Italia Podcast, self Custody & Seed Phrase for dummies

      11.45
      Luca Giuliani, Imprenditore e divulgatore Bitcoin, Bitcoin, maneggiare con cura

      13.30
      Mir Liponi, Co-Founder at BHB Blockchainlab, perché capire Bitcoin è difficile

      14:00
      Rikki, Co-founder Bitcoin Italia Podcast, Bitcoin è speranza

      14:45
      Federico Rivi, Divulgatore e consulente Bitcoin, sorpresa! la vera rivoluzione green si chiama Bitcoin

      15:30
      Guybrush, Co-founder Bitcoin Italia Podcast, Digital Heroes

      16:30
      Giacomo Zucco e Marco Crotta, Divulgatori e consulenti Bitcoin, no blockchain, no Bitcoin!

Links

Partners

No items found.