Status:
Concluso

Video-concorso #digitaleOn0ff

/ Progetti

Un concorso per far raccontare direttamente alle giovani generazioni in cosa consistono alcune dipendenze digitali al fine di generare sensibilizzazione e partecipazione

L*3
  • Proposta
    • 25.05.23
      Inizio concorso
  • In corso
    • 10.10.23
      Termine invio video animato
  • Completato
    • 25.11.23
      Evento e premiazioni presso l'Asilo Ciani Lugano

In cosa consiste il concorso #digitaleOn0ff

  • Obiettivo del concorso #digitaleOn0ff
    • Far raccontare direttamente alle giovani generazioni, attraverso il video animato, in cosa consistono alcune dipendenze digitali al fine di generare sensibilizzazione e partecipazione
  • Quali sono le dipendenze digitali oggetto del concorso?
    • Realizza un video animato che contenga la tua interpretazione di una delle seguenti dipendenze digitali:- gaming disorder (dipendenza da video games)- shopping online compulsivo- dipendenza da gioco d’azzardoPer trarre spunto e capire di più in cosa consistono queste tre dipendenze digitali guarda i seguenti video realizzati in collaborazione con RSI EDU.
  • Chi può partecipare al concorso?
    • Possono partecipare le ragazze e i ragazzi iscritti ad una scuola media o ad un istituto del postobbligo (SCC, Liceo, Centro professionale) del Ticino al momento della consegna del video animato. La partecipazione può avvenire in forma individuale o di gruppo. Ogni partecipante o gruppo può inviare un unico video animato.
  • Cosa si vince?
    • - 1'000CHF al miglior video animato ciclo delle medie (Ia, Iia, IIIa e Iva media);
    • - 1'000CHF al miglior video animato ciclo delle superiori (Ia, IIa, IIIa e IVa del postobbligo).
    • - Tutte e tutti i partecipanti riceveranno una sorpresa in LVGA durante l’evento del 25 novembre 2023 presso l'Asilo Ciani di Lugano.
  • Come fare per partecipare al concorso?
    • Scegli la dipendenza digitale da raccontare:
      Scegli liberamente su quale delle tre dipendenze digitali (video games/internet, shopping online compulsivo , ludopatia/gioco d’azzardo) e su quale aspetto soffermarti nel tuo video: puoi decidere se privilegiare un focus personale, sociale, emotivo o scientifico.

      Realizza il tuo video animato
      :
      Per realizzare il tuo video puoi utilizzare qualsiasi strumento/software, compresi i nuovi strumenti di intelligenza artificiale. Non sai come fare un video animato? Iscritivi ai workshop o guarda i tutorial proposti in questa pagina

      Inviaci il tuo video animato entro il 30/10/23
      :
      Il video animato dovrà essere inviato in formato .mov o MP4 entro e non oltre il 30/10/2023 compilando il form ufficiale del concorso disponibile in questa pagina.

      Premiazioni il giorno 25/11/23

      In palio: 1'000CHF al miglior video animato ciclo delle medie (Ia, Iia, IIIa e Iva media); 1'000CHF al miglior video animato ciclo delle superiori (Ia, IIa, IIIa e IVa del postobbligo). Tutte e tutti i partecipanti riceveranno una sorpresa in LVGA durante l’evento del 25 novembre 2023 presso l'Asilo Ciani di Lugano.
  • Chi valuterà il tuo video animato
    • La Commissione – composta da membri di IBSA Foundation, di Lugano Living Lab – Città di Lugano, del DECS, di Wetube – RSI e RSI EDU, e del CCdigitallaw  dell’USI Università della Svizzera italiana – provvederà alla valutazione dei lavori pervenuti e all’individuazione delle vincitrici e dei vincitori. Il giudizio della Commissione è insindacabile.
  • Come saranno utilizzati i video vincitori?
  • Caratteristiche del tuo video animato
    • - Lunghezza del video: minimo 30 secondi, massimo 1 minuto e 30 secondi.
      - Il video non deve contenere volti o immagini di persone reali, anche se acconsentono alle riprese.
      - Utilizza la tua creatività e non immagini, video, contenuti in violazione del copyright. Non sai cosa sia il copyright? Consulta questa pagina
      - Il video non deve contenere contenuti violenti, volgari e offensivi.
  • Come fare un video animato?
    • Partecipa ai workshop gratuiti offerti da Wetube RSI. Non riesci a partecipare ai workshop? Nessun problema: segui i video tutorial disponibili a questa pagina digitaleconsapevole.ch/digitaleonoff/

      Workshop: come fare  un’animazione digitale.
      Quando: Sabato 3 giugno 2023, 9.30-12.00
      Dove: Spazio Wetube a Lugano-Besso
      Registrati qui

      Workshop: realizzare una illustrazione digitale.
      Quando: Sabato 10 giugno 2023, 9.30-12.00
      Dove: Spazio Wetube a Lugano-Besso
      Registrati qui

      Workshop: fare un video con strumenti di intelligenza artificiale.
      Quando: Sabato 17 giugno 2023, 9.30-12.00
      Dove: Spazio Wetube a Lugano-Besso
      Registrati qui
  • Sai citare correttamente le fonti dei contenuti del tuo video?
    • Scopri come evitare il plagio con i consigli del Centro di Competenza nazionale in Diritto Digitale, consulta questa pagina

Download

Links

Partners

No items found.