"Res Publica Digitalis" eGovernment Study
Lo studio
- L*3 ha coordinato il caso di studio della Città di Lugano per lo studio di digitalswitzerland "Res Publica Digitalis”.
Lo studio mette in luce strategie promettenti, dimostrando che, sebbene il sistema federale svizzero presenti sfide uniche, offre anche flessibilità e incentivi per l’innovazione.
Lo studio evidenzia chiaramente che una digitalizzazione efficiente e orientata al risparmio è possibile solo attraverso strette collaborazioni tra le autorità a tutti i livelli. - Tale collaborazione non è solo un’opportunità, ma una necessità.
Leggi lo studio completo su come potrebbe essere il futuro dell’amministrazione pubblica digitale.
Link al report qui - Lo studio comprende casi di successo provenienti dai cantoni di Argovia, Sciaffusa e Svitto, così come dalle città di Lucerna, Berna, Lugano, Losanna e dalla Posta Svizzera, dimostrano come un approccio all’eGovernment centrato sul cittadino possa funzionare. Queste partnership mostrano come vi sono realtà nella PA Svizzera che stanno già definendo nuovi standard per un servizio pubblico sostenibile e moderno.
Report e aspetti chiave
- Il caso di studio: la collaborazione tra la Città di Lugano e la Città di Mendrisio
- La Città di Lugano, insieme alla Città di Mendrisio, ha compiuto un salto di qualità digitale: un nuovo sistema ERP renderà i processi amministrativi più rapidi, efficienti e ridurrà i costi. Lo studio "Res Publica Digitalis" di digitalswitzerland evidenzia che iniziative come questa sono la chiave per una pubblica amministrazione digitale di successo e fornisce raccomandazioni concrete su come avanzare nella digitalizzazione dell'amministrazione pubblica a livello nazionale.
- Collaborazione intercomunale e intercantonale come fattore di successo
- Lo studio di digitalswitzerland chiarisce che l'offerta digitale delle autorità deve concentrarsi maggiormente sulle esigenze dei cittadini. Molte persone desiderano poter accedere ai servizi amministrativi in modo semplice e intuitivo. Lo studio mostra come soprattutto i comuni più piccoli incontrino spesso difficoltà a gestire da soli la trasformazione digitale. Collaborazioni come le reti intercomunali tra Lugano e Mendrisio sono quindi fondamentali per il futuro della Svizzera federalista. Per Mattia Balsiger, responsabile del progetto presso digitalswitzerland, "le partnership a livello comunale e cantonale permettono di realizzare la digitalizzazione dell'amministrazione in modo economico, efficiente e di alta qualità. Alla luce dei previsti tagli del governo federale e della crescente pressione digitale, ciò diventa ancora più cruciale" (vedi comunicato stampa, gruppo Gaillard).
- Partnership solide per il futuro digitale
- Lo studio fornisce raccomandazioni pratiche e immediatamente attuabili. Un punto focale è la promozione della cooperazione regionale, per sfruttare le sinergie tra comuni e cantoni. L'obiettivo è quello di accelerare la trasformazione digitale e garantire ai cittadini un accesso più semplice ai servizi pubblici.
Lo studio è stato realizzato in collaborazione con i cantoni Argovia, Svitto, Sciaffusa, La Posta Svizzera e le città di Losanna, Lucerna, Berna e Lugano. Questi partner hanno fornito esperienze preziose dalla pratica, rendendo le soluzioni proposte concrete e realizzabili. I risultati offrono raccomandazioni pratiche e si allineano agli obiettivi della Strategia 2024-2027 per l'Amministrazione Digitale Svizzera (DVS).
- Lo studio fornisce raccomandazioni pratiche e immediatamente attuabili. Un punto focale è la promozione della cooperazione regionale, per sfruttare le sinergie tra comuni e cantoni. L'obiettivo è quello di accelerare la trasformazione digitale e garantire ai cittadini un accesso più semplice ai servizi pubblici.
Links
Partners
No items found.